Torta di patate e zucchine al forno

Una ricetta facile e veloce e versatile, si perché la torta di patate e zucchine al forno può essere servita come antipasto in un rievimento a buffet, oppure come secondo leggero e gustoso, oppure come un contorno.

torta di patate e zucchine

 

INGREDIENTI:

N. 6 Patate

N. 6 Zucchine

50. gr di prosciutto cotto

1 mozzarella

parmigiano grattugiato

sale/pepe

 

Lava e taglia a rondelle le patate e le zucchine. In un terrina imburrata a disponi prima uno strato di patate, il prosciutto cotto, la mozzarella tagliata a dadini e le zucchine. Completa con una spolverata di parmigiano grattugiato.

Aggiungi un pizzico di sale e pepe e metti in forno per 20 minuti a 200°.

Buon Appetito!

Friggitelli in padella

Ottimi come contorno questi peperoni da fare i padella. Facili e veloci, provali!

Avete mai provato i friggitelli?

Una foto pubblicata da spuntiespuntini (@spuntiespuntini) in data:

INGREDIENTI:

500 gr. di Friggitelli
aglio
olio extravergine di oliva
sale

Metti i peperoni lavati in una padella antiaderente con uno spicchio d’aglio e un goccio di olio di extravergine di oliva.

Fai cuocere per circa 10 minuti, aggiungi un pizzico di sale e servili caldi.

Contorno ideale da abbinare alla carne ai ferri.

Buonissimi 🙂

Cavoletti di bruxelles gratinati

Con i cavoletti di bruxelles o cavolini puoi fare un ottimo contorno di verdure facile e veloce.  Ricchi di vitamine,  gratinati al forno sono gustosi e apprezzati  anche dai bambini che solitamente non amano le verdure.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

gr. 400 di cavolini di bruxelles
gr. 30 di parmigiano gratuggiato
una noce di burro
sale e pepe

Pulisci e lava i cavolini di bruxelles. Mettili in una pentola d’acqua bollente e fai cuocere per 5 minuti. Dopo averli scolati riponili  in una padella con un po’ di burro, sale e pepe e  falli rosolare per alcuni minuti. Disponi i cavolini in una pirofila, ricoprili con il parmigiano grattugiato e metti in forno per gratinarli a 220° per 10 minuti.

 

Vuoi un’altra ricetta facile e veloce?

Guarda>>> Uova sode con tonno e crostini

 

 

Melanzane al forno

Queste melanzane al forno farcite con prosciutto cotto, pomodoro e formaggio sono davvero ottime da servire come antipasto o contorno. Ideali anche per arricchire un buffet.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

1 melanzana
1 pmodoro
50 gr. di prosciutto cotto
50 gr. di formaggio tipo emmenthal (puoi sostituire anche con le sottilette)
prezzemolo tritato
1 cucchiaio di pane grattato
sale e pepe

Lava la melanzana e tagliala a fette  larghe circa mezzo centimetro.  Prendi una piastra e falle grigliare da entrambe le parti.
Preriscalda il forno a 200°. Intanto taglia il pomodoro a cubetti,  il prosciutto cotto e il formaggio a listarelle.  Metti tutto in una terrina, aggiungi il prezzemolo tritato, il pane grattugiato, sale  e pepe.
Distribuisci il composto sulle melanzane cotte alla piastra e inforna per 10 minuti.

Gustosissime!

Come fare la giardiniera con verdure fresche

La giardiniera è un ottimo antipasto, un contorno ideale per bolliti e un ingrediente saporito per preparare gustosissimi sandwich. Molti di noi non si fanno mai mancare un barattolo di giardiniera nella dispensa comprata al supermercato. Voglio proporti, invece, di fare la giardiniera in casa con verdure freschissime. E’  facile,  con il risultato  che darai  ai tuoi piatti un sapore molto speciale. Sentirai la differenza!

INGREDIENTI PER DUE VASETTI:

1/2 cavolfiore (di piccole dimensioni)
50 gr  di fagiolini
2 zucchine
2 gambi di sedano
2 carote
10 cipolline bianche
1 peperone rosso
1 peperone giallo
olive nere
2 foglie di alloro
1 lt di aceto bianco
olio extra vergine di oliva

Pulisci e taglia a pezzi tutte le verdure. Metti sul fuoco una pentola con un litro di aceto bianco e  un litro di acqua, aggiungi un po’ di sale e fai bollire separatamente tutte le verdure, iniziando dalle  carote che sono le più dure, per dieci minuti, poi aggiungi  il cavolfiore e le altre verdure. Continua a cuocere per altri 10 minuti. Il tutto deve rimanere al dente. Metti le verdure scolate nei vasetti, precedentemente sterilizzati e coprili con olio extra vergine di oliva. Dopo esserti assicurata che le verdure siano ben coperte di liquido, chiudi i vasetti ermeticamente. Dopo una settimana la giardiniera  è pronta da servire. La giardiniera così ottenuta costituirà un eccellente contorno, da assaporare con gli amici o quando avrai ospiti inattesi.

 

Nella foto il vasetto della nostra giardiniera fatta in casa è stato personalizzato con etichette stampabili fai da te, utilizzando
della carta da pacco.
Puoi scaricare qui il PDF gratuito, stampare su carta a tua scelta e ritagliare la forma che desideri

 

 

 

 

Peperoncini ripieni al tonno

I peperoncini ripieni al tonno sono ottimi da servire come antipasto e se poi li hai fatti tu con le tue mani, confezione compresa, allora diventano ancora più gustusi.

 

INGREDIENTI:

500 gr di peperoncini
250 gr. di tonno
n. 7 acciughe
n. 1 cucchiaio di capperi
250 cl. di vino bianco
250 cl. di aceto
olio di oliva

Pulisci i peperoncini con un coltellino, togliendo la calotta e svutandoli all’interno. In una casseruola metti l’aceto e il vino bianco poi  a freddo aggiungi i peperoncini puliti. Fai cuore per 3 minuti dall’inizio del bollore. Togli i peperoncini dal fuoco e falli asciugare su un canovaccio capovolti, per almeno 2 ore.
Intanto metti nel frullatore il tonno, le acciughe e i capperi. Riempi i peperoncini uno per uno e mettili in un vasetto. Aggiungi l’olio di oliva fino all’orlo del vasetto.
Lasciali riposare per una settimana e poi…Buon Appetito!

SPUNTI E IDEE  PER FOOD PACKAGING :
Per trovare e visualizzare i prodotti utlizzati

clicca qui

Cestini di insalata con alici

Ecco un modo di gustare l’insalata accontentando sia il palato sia la vista. Questi deliziosi cestini d’insalata con le alici sono ottimi come aperitivo e per arricchire i tuoi buffet senza appesantire troppo il menù.

INGREDIENTI PER 10 CESTINI

Cestini di pane:

25o gr di farina 00
1/2 bustina di lievito disidratato per pane o pizza
1 cucchiaio di olio
1 cucchiaino di sale
acqua q.b

per l’insalata:
n.5 filetti di acciuga sgocciolati
50 gr d’insalata mista
1 cucchiaino di maionese
1 cucchiaino di salsa Worchestershire
una spruzzata di limone
scaglie d parmigiano

Metti la farina in una terrina e aggiungi l’olio, l’acqua, il sale, il, lievito (stemperato prima nell’acqua). Lavora bene l’impasto con le mani per circa 10 minuti, finché la pasta è liscia ed elastica.
Accendi il forno a 200°. Stendi la pasta abbastanza sottile, poi con un taglia pasta tondo ricava 10 dischetti e fodera gli stampini, precedentemente spennellati con il burro.
Metti in forno per 10 minuti.
Nel frattempo insaporisci la maionese con la salsa Worchestershire e il limone e condisci l’insalata.
Estrai dal forno i cestini, riempili con l’insalata, aggiungi un pezzetto di alice in ogni cestino e guarnisci con scaglie di parmigiano.

 

 

Crudità di verdure

Le verdure crude oltre ad essere l’alimento essenziale per una buona dieta equilibrata, sono perfette come contorno soprattutto nei buffet molto variegati. Fresche e di stagione puliscono il palato e aiutano a digerire.
Le verdure crude sono ideali da intingere in ciotoline  con olio extravergine d’oliva, sale grosso e pepe nero.

Ricordati di metterle sempre nei tuoi buffet!

Loading...