Regali golosi fai da te: dolcetti di cornflakes e cioccolato

Una  idea per preparare dei pensierini golosi fai da te da regalare a Natale. Sono buonissimi, facili da fare e soprattutto economici. Con un po’ di fantasia nella confezione, vedrai che non solo saranno apprezzati, ma farai un figurone, come se li avessi comprati nella miglior pasticceria della tua città.

INGREDIENTI PER 10 cioccolatini
gr.100 di cioccolato fondente
gr. 50 di corn flakes
gr. 25 di burro
1 cucchiaio di miele

Per la confezione

n. 1 sacchetto per alimenti
n. 1 foglio di carta trasparente per alimenti
n. 1 m. di nastro da pacco rosso
n. 1 pupazzetto a tua scelta

Taglia la cioccolata a pezzetti e mettila in una ciotola con il burro e fai sciogliere a bagno maria. Aggiungi i corn flakes e il miele, mescola lentamente per amalgamare bene il tutto. Con un cucchiaio prendi il composto e appoggialo su un foglio di carta da forno.
Fai una decina di bocconcini e lascia raffreddare in frigo.

Taglia il foglio di carta trasparente per alimenti in n. 10 quadrati da cm. 20×20. Avvolgi in ogni quadrato un cioccolatino a modi caramella e lega le estremità con il nastro da pacco rosso. Metti i dolcetti di cornflakes nel sacchetto per alimenti e completa la confezione con un pupazzetto a tua scelta.

Completa con un bel biglietto di Auguri e il regalo è pronto!

 

Quadrotti al limone glassati

Questi quadrotti al limone glassati sono ottimi da accompagnare al caffè di fine pasto. Morbidi all’interno, zuccherosi fuori con l’aggiunta del caramello, sono buonissimi. Da provare!

INGREDIENTI
250 gr di farina
200 gr di zucchero
3 uova medie
1 bustina di lievito  per dolci
100 gr di olio di semi
100 gr di latte intero
1 bustina di vanillina
buccia di un limone grattuggiato
1 fiala di aroma al limone
Monta  a schiuma, le uova, lo zucchero, l’estratto di limone e le scorze di limone grattuggiate. Aggiungi l’olio il latte,e continua a mescolare,infine unisci la farina e il lievito. Amalgama bene il tutto,finchè risulterà un composto liscio e senza grumi. Versa il composto in un casseruola rettangolare. Inforna a 180° per circa 20 min,finchè non sarà dorato.

Per la glassa

1 albume d’uovo
250 gr. di zucchero a velo
limone
Setaccia lo zucchero a velo. Monta l’albume e aggiungi sempre mescolando lo zucchero a velo e qualche goccia di limone. Continua a mescolare fino a che il composto diventa elastico e cremoso. Pronto da spalmare.

Per la decorazione con il caramello
due cucchiai di zucchero
due cucchiai di acqua
Metti in un pentolino lo zucchero e aggiungi  l’acqua sempre mescolando bene. Porta a bollore il composto fino a quando prende il colorito marrone e senti proprio il profumo del caramello. Versa il composto su della carta da forno, lasciandolo gocciolare dal cucchiaio, dando delle forme astratte o come vuoi tu. Lascia raffreddare.
Taglia la torta rettangolare a quadrotti, poi spalma sopra ad ognuno la glassa e decora infine con le forme astratte del caramello.

PER CHI HA FRETTA
Al posto della preparazione della torta, puoi usare i famosi tortini Porretta che si trovano al supermercato. Fanne dei quadrotti, aggiungi la glassa e il caramello. Sono buonissimi!

SPUNTI E IDEE PER RICEVERE

Nella foto i quadrotti sono in pirottini di carta quadrati fai da te. Stampali quanti ne vuoi tu!
Trova e visulaizza il prodotto qui.

Brownies al cioccolato

I brownies che fanno parte della tradizione culinaria americana,  si possono personalizzare con l’aggiunta di diversi ingredienti come le nocciole, le mandorle, il cioccolato bianco, il miele, l’arancia, le noci, ecc. Spunti e Spuntini ti propone  la ricetta più semplice e più classica, quella dei brownies al cioccolato.

INGREDIENTI

  • 200 gr di cioccolato fondente
  • 250 gr di burro
  • 200 gr di zucchero di canna
  • 4 uova
  • 40 gr di cacao amaro
  • 150 gr di farina 00
  • 1/4 cucchiaino di lievito in polvere
  • Accendi il forno a 160°C. Fai fondere a bagnomaria il cioccolato con il burro tagliato a pezzetti mescolando spesso. Lascia raffreddare. Metti in una ciotola lo zucchero e le uova lievemente sbattute e amalgama bene. Aggiungi il cacao, la farina e il lievito e continua a mescolare. In ultimo aggiungi il cioccolato fuso. Fodera con carta forno uno stampo quadrato  o rettangolare (dimensioni lato 20-23 cm) e versa il composto livellandolo bene. Fai quindi cuocere in forno già caldo per 30-35 minuti. Lascia  raffreddare nello stampo prima di tagliarlo.

     

    SPUNTI E IDEE PER RICEVERE

    Nella foto i brownies al cioccolato  sono confezionati per un “table dessert”. Puoi scaricare qui il PDF gratuito Brownie wrapper, per un allestimento a tema per i tuoi buffet.

    Cannoli al cioccolato

    Questi cannoli ripieni di una morbida crema al cioccolato sono buonissimi. Da provare!

    INGREDIENTI PER 10 CANNOLI

    pasta sfoglia
    15 cl di panna
    1 tuorlo
    2 cucchiai di fecola di patate
    2 cucchiaini di zucchero
    1 cucchiaio di cacao

    Stendi la pasta sfoglia e taglia dei quadrati di circa 10×10 cm. Ritaglia alcuni fogli di alluminio e forma 10 rotoli di circa 10 cm di lunghezza e 3 cm di diametro. Avvolgi ciascun quadrato di pasta attorno ai rotolini di alluminio. Sigilla ogni cannolo con l’uovo sbattuto e disponili in una teglia foderata di carta da forno con la giuntura rivolta in basso. Inforna per 1o minuti a 200°.
    Intanto prepara la crema di cioccolato. In un pentolino mescola la panna, lo zucchero, la fecola di patate e il tuorlo. Fai sobbollire a fuoco dolce finché non diventa densa, senza mai smettere di mescolare.
    Sfila delicatemente i rotolini di alluminio dai cannoli e farcisci con la crema al cioccolato.

     

     

    Sablée al cacao

    Questi quadrotti al cacao sono buonissimi. Ideali per una merenda o una festa di compleanno per bambini, provali!

    INGREDIENTI PER 12 QUADROTTI

    250 gr. di farina
    4o gr. di cacao
    100 gr. di zucchero
    200 gr. di burro
    zucchero a velo

    Mescola la farina con il cacao e lo zucchero. Fai fondere il burro a bagnomaria e aggiungilo al composto.
    Fodera una stampo rettangolare di circa 10x20cm. con un foglio di carta da forno e distribuisci il composto livellandolo bene con il dorso di un cucchiaio.
    Cuoci in forno a 18o° per 20 minuti.
    Lascia raffreddare e taglia in quadrotti pronti da servire, aggiungendo una spolverata di zucchero a velo.

    Per chi come me non vuole esagerare con il burro, modificare la quantità da 200 a 150 gr e aggiungere all’impasto un po’ di latte per amalgamarlo bene.

     

     

    Loading...