Riso venere con gamberi, seppie e piselli

riso venere seppie e piselli

riso venere seppie e piselli

Una ricetta buonissima con il riso venere gamberi e piselli. Questa ricetta oltre essere facile si può gustare in due modi:

  • come pasta fredda per le giornate molto calde
  • come primo piatto caldo

Il riso è un alimento con notevoli proprietà nutrizionali, ha un alto contenuto di potenti antiossidanti, ricco di vitamine, di fibre vegetali ed è meno calorico in quanto più povero di zuccheri.

L’unica contro indicazione è che ci vuole molto tempo per cuocerlo. Prima di iniziare, ho risolto questo problema e cuocere il riso con soli 20 minuti, come un risotto tradizionale, questo elenco qui di seguito gli ingredienti di questa favolosa ricetta:

INGREDIENTI

250 gr di riso venere
200 gr di seppie
200 gr di gamberi
1 conf. di piselli
aglio
olio EVO
peperoncino
vino bianco
dado per brodo vegetale

PREPARAZIONE

In una padella antiaderente metti un goccio di olio extra vergine di oliva con uno spicchio d’aglio, aggiungi le seppioline lavate e tagliate e i gamberi.

Fai cuocere per circa 5 minuti poi aggiungi una spruzzata di vino bianco. Quando il vino si è asciugato aggiungi il riso più un bicchiere di brodo vegetale, che hai preparato precedentemente.

Fai cuocere lentamente per 20 minuti e mescola ogni tanto, se vedi che si asciuga troppo aggiungi un’altro po’ di brodo.

Aggiungi i piselli, il sale e un pizzico di peperencino (se ti piace un po’ piccante) e continua a cuocere per altri 20 minuti.

COME CUOCERE IL RISO VENERE IN 20 MINUTI

Il riso venere è un ottimo alimento sia dal punto di vista nutrizionale sia per il suo ottimo sapore, l’unico inconveniente è che richiede un tempo di cottura molto lungo.

La bella notizia è che ho risolto il problema con la selezione della mia padella preferita (vedi foto sotto).

Con la sua base di metallo a 3 strati consente la distribuzione del calore uniforme e mantiene la temperatura, facendo risparmiare gas e tempo.

Infatti il ​​mio riso venere lo cucino in soli 20 minuti 🙂 altrimenti 40/45 come di solito viene cotto.

Buonissimo!

 

Filetti di merluzzo alle verdure

Un piatto leggero e gustoso, ma soprattutto facile e veloce.

filetto di merluzzo alle verdure

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

400 gr. di filetto di Merluzzo
2 gambi di sedano
1 cipollotto
1 carota
una manciata di capperi sotto sale
1/2 bicchiere di vino bianco
sale/pepe

Metti in una padella antiaderente i filetti di merluzzo, aggiungi le verdure tagliate a dadini e un filo d’olio di oliva.
Poi aggiungi ll vino bianco e fai cuocere per 10/15 minuti. Verso fine cottura aggiungi i capperi dissalati, un pizzico di sale e pepe.

E’ un piatto veramente facile, leggero ma soprattutto gustosissimo!

Buon Appetito!

Troccoli biologici al nero di seppia con gamberetti

Un piatto molto buono, facile e veloce,  per chi ama la pasta fresca con condimento a base di pesce: troccoli bio al nero di seppia con gamberetti.

Troccoli Bio al nero di seppia e gamberi

Una foto pubblicata da spuntiespuntini (@spuntiespuntini) in data: Nov 11, 2014 at 2:15 PST

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

380 Gr. di troccoli biologici (pasta fresca)
200 gr di gamberetti freschi (o surgelati)
1 bustina di nero di seppia
aglio
vino bianco
sale e pepe

Porta a bollore una pentola d’acqua salata e versa i troccoli. In una padella antiaderente metti i gamberetti puliti e sgusciati con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, un pizzico di sale e pepe. Aggiungi 1/2 bicchiere di vino bianco e fai asciugare.

Scola la pasta e tieni da parte una tazzina di acqua di cottura, ti servirà per diluire il nero di seppia.

Versala nella padella con i gamberetti, aggiungi il nero di seppia e un po’ di acqua di cottura. Mescola e fai aderire bene il sugo alla pasta.

Appena pronti servi subito e buon appetito!

Alici marinate con cipolla rossa di tropea

Le alici marinate sono ideali da servire come antipasto. Una ricetta facile, facile che con l’aggiunta di cipolla rossa tagliata sottile diventa un  gustosissimo piatto.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

gr 300 di alici fresce
n. 1 cipolla rossa (meglio se tropea)
1/2 bicchiere di aceto di vino bianco
prezzemolo
olio extra vergine di oliva
sale e pepe

Pulisci  le acciughe:  elimina la testa, aprile a metà e togli la lisca estraendola tirandola dalla coda. Sciacquale e tamponale con carta da cucina. In una pirofila disponi le alici e bagnale con l’aceto. Copri e fai riposare in frigorifero per 8 ore. Trascorso questo tempo, scolale e taglia la cipolla a rondelle finissime. Fai uno strato di alici e uno strato di cipolla. Condisci  con l’olio, sale, pepe e lascia riposare per altre 8 ore.
Prima di servire le alici marinate con cipolla,  cospargile di prezzemolo fresco tritato.

Sono buonissime!

Impepata di cozze

L impetata di cozze è  un piatto facile e veloce da servire sia come antipasto sia come secondo di pesce. Un’ottima ricetta per completare un menù a base di pesce.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Kg. 1 di cozze
due spicchi d’aglio
olio extra vergine di oliva
prezzemolo
sale, pepe
limone
1/2 bicchiere di vino bianco

Pulire accuratamente i gusci delle cozze sotto l’acqua corrente con una paglietta di ferro. In una casseruola abbastanza capiente mettere un po’ d’olio e gli spicchi d’aglio e appena scaldati aggiungere le cozze. Farle aprire leggermente e bagnare con il vino bianco, aggiungendo il sale e una spruzzata abbondante di pepe. Coprire con un coperchio e fare cuocere per qualche minuto, agitando la casseruola per far uscire il brodetto.
Completare con una manciata di prezzemolo fresco tritato e un pizzico di limone.
Per accompagnare le cozze puoi tostare delle fette di pane che renderanno ancora più gustoso il piatto.

Loading...