Impepata di cozze

L impetata di cozze è  un piatto facile e veloce da servire sia come antipasto sia come secondo di pesce. Un’ottima ricetta per completare un menù a base di pesce.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Kg. 1 di cozze
due spicchi d’aglio
olio extra vergine di oliva
prezzemolo
sale, pepe
limone
1/2 bicchiere di vino bianco

Pulire accuratamente i gusci delle cozze sotto l’acqua corrente con una paglietta di ferro. In una casseruola abbastanza capiente mettere un po’ d’olio e gli spicchi d’aglio e appena scaldati aggiungere le cozze. Farle aprire leggermente e bagnare con il vino bianco, aggiungendo il sale e una spruzzata abbondante di pepe. Coprire con un coperchio e fare cuocere per qualche minuto, agitando la casseruola per far uscire il brodetto.
Completare con una manciata di prezzemolo fresco tritato e un pizzico di limone.
Per accompagnare le cozze puoi tostare delle fette di pane che renderanno ancora più gustoso il piatto.

Capesante al bacon

Una variante della più conosciuta capasanta gratinata. Queste capesante avvolte in una fetta di becon sono ottime come antipasto o per una deliziosa apericena a base di pesce.

INGREDIENTI PER 6 CAPESANTE

6 capesante
6 fette di bacon o pancetta affumicata
1 spiccio di aglio
1 cucchiaio d’olio
1 cucchiaio di vino bianco
sale e pepe q.b.

6 foglie di lattuga per la decorazione

Lava bene le capesante, sia il mollusco sia la conchiglia.
Metti le capesante in una padellina antiaderente con l’olio e l’aglio. Dopo qualche minuto dai una spruzzata con il vino bianco, fai evaporare e aggiungi un pizzico di sale e pepe.
Accendi il forno a 200° sulla modalità grill. Intanto prendi le capesante e avvolgile ognuna in una fetta di bacon, fermandola con lo stuzzicadente.
Inforna le capesante per un decina di minuti. Poi appoggiale sulle conchiglie precedentemente ricoperte con la foglie di lattuga.
Servile ben calde.

Loading...