Sorbetto ai frutti di bosco con frullatore

Divertiti a servire il sorbetto in modo speciale e rendere indimenticabile la tua serata. In questi giorni così caldi mangiare qualcosa di fresco e refrigerante da un po ‘di sollievo non può che fare bene.

Ti propongo un’alternativa “leggera” con questo  sorbetto ai frutti di bosco.

Questo delizioso sorbetto si prepara senza gelatiera e con solo il frullatore!

Sorbetto Ai Frutti Di Bosco

Ingredienti (per 4 porzioni):

  • 75 g di più
  • 75 g di mirtilli
  • 75 g di lamponi
  • 20 g di zucchero
  • il succo di mezzo limone
  • 100 ml di acqua fredda

Prendi i frutti di bosco e dopo che li hai lavati li metti nel congelatore per 24 ore.

Puoi farti anche una scorta di frutta congelata e al momento usa solo quello che ti serve per tariffa il tuo sorbetto.

Al momento miscela con lo zucchero e il succo di limone e mescola molto bene.

Versa l’acqua con lo zucchero e il limone in un frullatore e aggiungi i mirtilli, i lamponi e altri precedentemente congelati: frulla molto bene, versalo nei bicchieri da portata e servilo subito.

 

Proprietà dei frutti di bosco:

  • Fanno bene al cuore
  • Prevengono l’invecchiamento
  • Aiutano un dimagrire
  • Prevengono le infezioni
  • Limitano il colesterolo
  • Abbassano la pressione in menopausa
  • Contrastano le infiammazioni
  • Migliorano la memoria
  • Riducono il rischio di Alzheimer
  • Sono una fonte importante di acido folico

Ideali per rimanere sempre in forma!

 

VUOI VEDERE IL FRULLATORE?

Pere al Moscato con salsa di cioccolato

L’abbinamento pere e cioccolato è una delizia da presentare ai tuoi ospiti. Ti propongo una ricetta  buonissima per i tuoi menù da Gourmet facile.

INGREDIENTI 4 PORZIONI

n. 2 pere
1/2 litro di vino Moscato
25 gr di cacao
25 gr di zucchero
scorza di limone

Porta a ebollizione il Moscato aggiungendo un po’ d’acqua e la scorza di limone. Taglia le pere a metà, elimina il torsolo e mettile a cuocere nel vino per circa 15 minuti, cercando di mantenerle sode.
In una casseruola aggiungi 50 gr. di acqua e lo zucchero. Quando lo zucchero si sarà sciolto agigiungi il cacao e mescola fino ad ottenere una salsa.
Scola le pere al Moscato e impiatta decorandole con la salsa al cioccolato.

 

 

Granita al limone

Pochissimi ingredienti per peparare  la granita al limone, un dessert tipicamente estivo da gustare nei pomeriggi caldi o a fine pranzo e cena come digestivo.

INGREDIENTI

1/2 litro di acqua
n. 6 limoni
400 gr. zucchero
Metti a bollire l’acqua, intanto spremi i limoni togliendo i semi. Quando l’acqua bolle aggiungi lo zucchero e continua a cuocere per circa 10 min. Spegni il fuoco lascia raffreddare. Aggiungi il succo dei limoni, amalgama bene e metti il tutto in un contenitore chiuso ermeticamente in freezer per 24 ore. Rompi il ghiaccio e frulla per alcuni minuti per sciogliere il ghiaccio e per dare cremosità alla granita. Riponi la granita in freezer ancora 1 ora prima di servire.

 

Panna cotta ai frutti di bosco

La panna cotta è un dolce tradizionale al cucchiaio facile e veloce e perfetto servito in bicchierini monoporzione.  La tendenza del momento sono i dessert in jar dove i propri dolci vengono serviti in graziosi vasetti di vetro, di sicuro effetto in particolare per i tuoi buffet. Ma veniamo al gusto:  il pezzo forte è la panna cotta con salsa ai frutti di bosco. Da provare!

INGREDIENTI
500 ml di panna fresca
180 gr i zucchero a velo
3 fogli di colla di pesce
1 stecca di vaniglia

Metti i fogli di colla di pesce a bagno in acqua fredda. In un pentolino metti la panna, la stecca di vaniglia precedentemente incisa e lo zucchero a velo. Mescola piano e fai cuocere a fuoco molto basso per circa 10 minuti, prestando attenzione che non raggiunga il bollore. Aggiungi i fogli di colla ben strizzati e continua a mescolare fino a che non si siano sciolti completamente. Versa il composto ottenuto negli appositi stampini o in ciotoline che lascerai raffreddare prima a temperatura ambiente, poi in frigorifero per 4 o 5 ore.

 

PER LA SALSA AI FRUTTI DI BOSCO
gr. 100 di frutti di bosco
gr. 100 di marmellata ai frutti di bosco

Scalda in un pentolino la marmellata fino a renderla cremosa, guarnisci ogni ciotolina con la salsa e aggiungi sopra i frutti di bosco.
Sentirai che bontà.

Torta di crema in barattolo

Quando si tratta di vaso o meglio dessert in jars è uno dei dolci più facili e veloci. La torta di crema in barattolo oltre ad essere un dolce che piace a molti si può comodamente portare nei nostri picnic estivi e concludere il  nostro pranzo al sacco con un delizioso dessert.

INGREDIENTI PER 4 BARATTOLI

50 gr di zucchero semolato
1 cucchiaio di farina
2 tuorli
250 ml di latte
1/2 scorza di limone

biscotti frollini
caffé

Riscalda il latte aggiundendo la scorza di limone. Mentre il latte si raffredda, monta i tuorli con lo zucchero fino a che il composto non sarà spumoso. Quando il latte è tiepido aggiungilo all’uovo , incorporando un po’ alla volta anche la farina. Trasferisci la crema in un pentolino e cuoci a fuoco lento, mesolando di continuo. Quando raggiunge la consistenza che desideri togli dal fuoco.

Bagna i biscotti frollini nel caffé, precedentemente preparato e lasciato raffreddare. Mettili sul fondo di ogni vasetto e versaci sopra la crema fino al bordo del barattolino.

Buona gita!

 

 

 

Bicchierini di mousse al cioccolato

Ideali per una merenda, uno spuntino o come fine buffet. Questi bicchierini di mousse al cioccolato sono semplicemente irresistibili!

INGREDIENTI PER 8 BICCHIERINI

200 gr di cioccolato fondente
250 gr di panna da montare
2 tuorli
3 albumi
2 cucchiai di zucchero

Sciogli il cioccolato a bagnomaria e aggiungi  un po’ di panna. Monta la restante panna, poi monta gli albumi a neve. Monta  i tuorli con lo zucchero. Unisci in una terrina la panna montata, gli albumi montati, i tuorli e infine la cioccolata sciolta.
Riponi la mousse nei bicchierini. Decora ogni bicchierino con un po’ di panna montata e una fragola poi metti in frigo.

Servila fredda o a temperatura ambiente

Loading...