Fettunta del contadino con aglio e pomodoro

La fettunta (termine dialettale toscano)  è fatta con una fetta di pane abbrustolita sulla brace, strofinata con aglio e unta con un po’ di olio di oliva (il miglior olio di oliva). Semplice e buonissima la puoi servire come antipasto o per accomagnare una grigliata.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

2 pomodori molto maturi
4 fette di pane toscano
1 spicchio d’aglio
olio extra vergine d’oliva
sale e pepe

Taglia i pomodori a pezzettini e condiscili con sale e pepe. Griglia le fette di pane su entrambi i lati (puoi usare anche una piastra).
Appena si saranno abbrustolite toglile dal fuoco e strofinale con uno spicchio d’aglio. Aggiugi un filo d’olio su ogni bruschetta e disponi i pomodori. Completa con un’altra goccia di olio. Servile subito.

 

Bruschette al basilico

Questa è una bruschetta fantastica da preparare come antipasto oppure fare un tagliere misto di bruschette da mangiare come piatto unico. Il profumo del basilico la rende  davvero invitante.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

4 fette di pane toscano  senza sale
2 spicchi d’aglio
un mazzetto di basilico fresco
olio extravergine di oliva
sale

Pesta le foglie di basilico nel mortaio poi  mettile in una ciotola con un po’ di olio extra vergine d’oliva. Intanto tosta le fette di pane su una piastra.
Quando saranno abbrustolite da entrambi i lati strofina l’aglio sulle fette di pane.
Spennella la bruschetta con l’olio e il basilico pestato,  condisci con un po’ di sale.

In estate tengo sempre in terrazza una piantina di basilico e lo utilizzo per queste fantastiche bruschette. Mangiare cibo fresco coltivato da te è uno dei piccoli grandi piaceri della vita, a cui non bisognerebbe rinunciare!  Non solo: verso fine stagione mi preparo anche una piccola scorta di basilico per potere fare queste buonissime bruschette  anche in inverno.

Prova anche tu!

 

 

Bruschetta con pomodorini e ciliegine di mozzarella

Questa bruschetta è un antipasto perfetto in estate per dare inizio ad una cena rustica oppure ideale per accompagnare un aperitivo.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

4 fette di pane toscano  senza sale
2 spicchi d’aglio
12 ciliegine di mozzarella
20 pomodori ciliegina
un mazzo di rucola
olio
sale

Taglia le mozzarelline e i pomodorini a metà, intanto tosta le fette di pane su una piastra.
Quando saranno abbrustolite da entrambi i lati strofina l’aglio sulle fette di pane.
Spennella la bruschetta con un po’ d’olio e sistemaci sopra i pomodorini e la mozzarella, condisci con un
goccio d’oilo e sale.
Decora le bruschette con qualche foglia di rucola.

Semplici e ottime.

Loading...